Verificare i requisiti hardware. Vedere anche sezione "Hardware Requirements" (Capitolo 1, Requirements, ↑Architecture-Specific Information).
Verificare i requisiti software. Vedere anche sezione "Software Requirements" (Capitolo 1, Requirements, ↑Architecture-Specific Information).
Preparare un client VNC per il processo di installazione. Vedere anche sezione "Simple Remote Installation via VNC—Static Network Configuration" (Capitolo 4, Remote Installation, ↑Installation and Administration).
Preparare il sistema nel relativo firmware o sull'i5/OS:
Per informazioni su iSeries, vedere anche sezione "Preparing an Installation on IBM iSeries Models" (Capitolo 2, Preparation, ↑Architecture-Specific Information).
Per informazioni su pSeries p630, p655, p670 e p690, vedere anche sezione "Preparing for Installation on an IBM pSeries Models" (Capitolo 2, Preparation, ↑Architecture-Specific Information)
Per eServer i5/p5, System i5/p5 e OpenPower, vedere anche sezione "Preparing for Installation on IBM eServer i5/p5, System i5/p5, and OpenPower Models" (Capitolo 2, Preparation, ↑Architecture-Specific Information)
Configurare un client per l'accesso al sistema durante l'installazione. Vedere anche sezione "Client for the Operation of the Installation Software" (Capitolo 2, Preparation, ↑Architecture-Specific Information).
Per iSeries, configurare l'origine IPL in i5/OS e vedere anche sezione "IPL: Starting the NWSD (WRKCFGSTS *NWS)" (Capitolo 2, Preparation, ↑Architecture-Specific Information).
Installare il software ed eseguire la configurazione di rete di base. Vedere anche capitolo Installation with YaST (↑Installation and Administration).