Procedura di installazioneProcedura di installazione

Sommario

4.1. Installazione in un intero sistema
4.2. Installazione in una LPAR

Questo capitolo offre una panoramica dei passaggi necessari per installare SUSE® Linux Enterprise Server nella modalitą selezionata. Per ulteriori informazioni sulla preparazione di un'installazione SUSE Linux Enterprise Server su IBM POWER, consultare il manuale Architecture-Specific Information, disponibile come documento PDF stampabile nella directory /docu del primo CD. Una descrizione completa dei processi di installazione e configurazione con YaST č disponibile in capitolo Installation with YaST (↑Installation and Administration) e capitolo System Configuration with YaST (↑Installation and Administration).

Installazione in un intero sistemaInstallazione in un intero sistema

Per effettuare l'installazione in un intero sistema, č necessario eseguire i passaggi seguenti. In questo caso, i singoli blade inclusi in un centro blade possono anche essere considerati come un sistema intero.

  1. Verificare i requisiti hardware (vedere anche sezione "Hardware Requirements" (Capitolo 1, Requirements, ↑Architecture-Specific Information)).

  2. Verificare i requisiti software (vedere anche sezione "Software Requirements" (Capitolo 1, Requirements, ↑Architecture-Specific Information)).

  3. Configurare il sistema correttamente in modo da attivare l'avvio da CD ROM, DVD o dalla rete.

    • Per informazioni su pSeries, vedere anche sezione "Preparing for Installation on an IBM pSeries Models" (Capitolo 2, Preparation, ↑Architecture-Specific Information). Lo stesso vale per la workstation ATX e il server ATX (solo per l'installazione in un intero sistema).

    • Per eServer i5/p5, System i5/p5 e OpenPower, vedere anche sezione "Preparing for Installation on IBM eServer i5/p5, System i5/p5, and OpenPower Models" (Capitolo 2, Preparation, ↑Architecture-Specific Information).

    • Per i blade di JS20/JS21, vedere anche sezione "Preparing an Installation on IBM JS20/JS21 Blades" (Capitolo 2, Preparation, ↑Architecture-Specific Information).

  4. Avviare l'installazione da un CD ROM, DVD o dalla rete. Vedere anche sezione "Setting Up the Installation Source" (Capitolo 2, Preparation, ↑Architecture-Specific Information).

  5. Installare il software ed eseguire la configurazione di rete di base. Vedere anche capitolo Installation with YaST (↑Installation and Administration).