Considerazioni sull'installazioneConsiderazioni sull'installazione

Sommario

3.1. Tipi di installazione
3.2. Opzioni IPL
3.3. Origine dell'installazione
3.4. Destinazioni di installazione
3.5. Connessione al sistema di installazione

In questo capitolo vengono illustrate tutte le decisioni che è necessario prendere prima di iniziare a installare SUSE® Linux Enterprise Server su IBM POWER. I requisiti hardware e software correnti necessari per l'installazione di SUSE Linux Enterprise Server sui dispositivi IBM POWER sono elencati in capitolo Requirements (↑Architecture-Specific Information) e disponibili come documento PDF stampabile nella directory /docu del primo CD.

Tipi di installazioneTipi di installazione

SUSE Linux Enterprise Server offre due diversi tipi di installazione in IBM POWER: un'installazione nell'intero sistema e un'installazione in una partizione logica (LPAR).

iSeries

In questo tipo di computer, Linux può essere installato solo in una partizione logica. Per effettuare l'installazione in iSeries, è necessaria una connessione telnet che consenta di controllare l'intero processo di installazione, dall'inizio alla fine. Un server di installazione in rete rappresenta un'ottima origine di installazione.

pSeries

Linux può essere installato nell'intero sistema. Con IBM pSeries p630, p655, p670 e p690 è anche possibile installare Linux in una partizione logica. È inoltre possibile avviare questi due sistemi senza partizionamento ed effettuare l'installazione sull'intero sistema (partizione completa del sistema). Come origine di installazione è possibile utilizzare un'unità CD ROM o DVD, oppure un server di installazione in rete.

eServer i5/p5, System i5/p5, OpenPower

È possibile installare Linux nell'intero sistema (modalità non gestita) o in una partizione logica. Come origine di installazione è possibile utilizzare un'unità CD ROM o DVD, oppure un server di installazione in rete.

JS20 Blade, JS21 Blade

Questo tipo di computer supporta solo l'installazione di Linux nell'intero sistema blade. Come origine di installazione è possibile utilizzare un'unità CD ROM o DVD, oppure un server di installazione in rete.

IntelliStation, ATX Workstation e Server

È possibile installare Linux solo nell'intero sistema. Come origine di installazione è possibile utilizzare un'unità CD ROM o DVD, oppure un server di installazione in rete.